Archivio per anno: 2023
Estate in Albania-viaggi e vacanze
/0 Commenti/in Magazine /da albaniainsiemeEstate in Albania: cosa c'è da sapere.

Periodo e mesi
L’estate in Albania va da maggio a settembre e allora possiamo dire che ci sono tre periodi con caratteristiche abbastanza diverse:
PRIMO PERIODO
- Maggio e giugno sono i mesi più belli per conoscere l’Albania e girare. Gli alberi e tutta la natura sono in piena fioritura, il clima, grazie al sole sempre presente, è caldo di giorno e tiepido la sera.
- Tutte le strutture lungo la costa hanno appena riaperto: hotel, bar, ristoranti sono pronti ad accogliere i turisti e quindi operative con rinnovata energia.
- Non c’è il grande affollamento di piena estate e i servizi sono più veloci e accurati.
Il traffico, tranne nei giorni festivi quando anche gli albanesi si spostano, è meno intenso e trovare parcheggio è ancora possibile senza diventare un’impresa.
SECONDO PERIODO
- Luglio e Agosto sono i mesi più caldi per il clima e più convulsi per il turismo ma indicati soprattutto per i giovani all’insegna del vivere intenso e del divertimento.
TERZO PERIODO
- Settembre è il prolungamento dolce dell’estate e dove la natura regala ancora il caldo estivo ma meno intenso. Caratteristici sono i colori meravigliosi di una vegetazione che si appresta a riposarsi e l’abbondanza in ogni dove di frutti giunti a maturazione come uva e cachi.
Città e zone naturalistiche

Le città da visitare e quindi da non perdere sono oltre a Tirana, che è la capitale, Kruja, Durazzo, Berat, Valona, Argirokastro, Scutari, Korça.
La loro Storia e Cultura ne fanno delle mete che chi vuol conoscere l’Albania non può tralasciare.
Città diverse da nord a sud per le differenti influenze straniere nel corso dei secoli come Romani, Ottomani, Francesi, Veneziani e Italiani ne fanno un giro interessante e non noioso.

Con zone naturalistiche si intendono mare, monti, fiumi, laghi e lagune che per ogni tipologia abbondano in Albania. Il mare, soprattutto quello che bagna la costa sud, da Valona in giù, è quello che più si conosce e maggiormente attrae. Si tratta di costa alta e rocciosa con acque cristalline che circondano promontori, isole e isolotti rendendo il paesaggio veramente suggestivo da far pensare a zone tropicali. Saranda e Ksamil sono infatti mete preferite per le vacanze estive ma in piena estate e soprattutto ad agosto, godersi la loro bellezza necessita di un buon spirito di adattamento per la massiccia presenza delle tante persone che, per motivi di ferie, sono costrette a fare le vacanze in questo periodo.
Da non dimenticare i due grandi laghi, di Scutari al nord e Ohrid al sud est, fiumi in abbondanza e le alte catene di montagne che in qualunque posto ci si trovi sono sempre presenti all’orizzonte. Del resto non a caso l’Albania è chiamata “La Terra delle aquile”
Come spostarsi?
In Albania non c’è più una rete ferroviaria attiva anche se da Durazzo a Tirana ce n’è una attualmente in costruzione. Tutto sommato l’Albania è piccola ma per chi oltre ai soggiorni marini vuole girarla, il tutto può avvenire in tre modi:
- Auto al seguito se si arriva col traghetto Da non dimenticare! E’ obbligatorio fare all’arrivo, (anche al porto) l’assicurazione auto almeno di 15 giorni perchè non tutte le assicurazioni italiane coprono l’Albania.
- Noleggio auto
- taxi
- servizio bus sia urbano che extraurbano ( da informarsi bene da dove partono e per gli orari)
- con tour guidati in auto o minibus organizzati da agenzie turistiche ( noi siamo tra questi) Come sono organizzati i nostri tour

Cibo
In Albania la cucina è fondamentalmente mediterranea anche se nei piatti tradizionali si avverte un’influenza orientale riguardo a spezie e associazione di materie prime. Molti sono i formaggi sia di mucca, pecora e caprini. Numerosissimi sono i ristoranti, piccoli e grandi, che ad ogni ora del giorno offrono una cucina sia a base di carne che di pesce. Non mancano pizzerie e locali per finger-food. Buona la birra locale soprattutto a marchio Korça e per chi ama il vino provatelo prima, se scegliete quello della casa. Frutta e verdura sono veramente biologici e gli stessi albanesi ne consumano grandi quantità. I prezzi sono ancora abbastanza contenuti.Cosa e dove mangiare tradizionale in Albania

Moneta – telefonia-carburante
La moneta locale è il Lek ed ad oggi 1€ vale 111,7 Lek. Molti sono gli uffici di cambio sul territorio così come molti sono i negozi di telefonia sia di Vodafone che di altri gestori mentre è possibile connettersi ad internet da ogni locale pubblico.
Il carburante costa come in Italia e le strade sono molto servite di distributori.
Il popolo albanese
Il popolo albanese è un popolo forte, coraggioso e molto generoso. Hanno l’orgoglio identitario e sono molto attaccati a valori fondamentali come la famiglia. Sono sempre pronti ad aiutare chi è in difficolta e amano molto l’Italia ed è per questo che molti pur non parlando bene la lingua italiana la capiscono. Spesso, quando parlano tra loro hanno il tono di voce alto ma sono veramente molto accoglienti.
Amano stare in compagnia di amici e passare il tempo con loro.
Una vacanza in Albania quindi vi piacerà sicuramente come dimostrano le tante recenzioni di chi l’ha già visitata e soprattutto di chi si è dato il tempo di scoprirla anche nelle sue bellezze più nascoste e ancora selvagge.
Visitare l’Albania con un tour
/0 Commenti/in Magazine /da albaniainsieme
Perchè partecipare a uno dei nostri tour?
Chi ama i viaggi, brevi o lunghi che siano, in base al proprio carattere e al proprio spirito di avventura, decide di farlo in vari modi. C’è chi lo fa da solo, chi in coppia, chi con amici e chi con un gruppetto di viaggiatori mai visti ma che poi, diventano i nuovi compagni di viaggio. Quest’ultimo modo è quello che facciamo noi. I nostri viaggiatori sanno viaggiare anche da soli e arrivano da ogni parte d’Italia e una volta arrivati fanno subito amicizia. Per questo anche chi viaggia da solo/a poi sarà insieme agli altri , proprio come in una piccola comitiva.

Come sono organizzati i nostri tour?
I nostri sono piccoli gruppi di massimo 8 persone e a bordo del nostro minibus visiterete l’Albania secondo un itinerario che abbiamo programmato per raggiungere mete che valgono la pena di essere visitate. Conoscerete gente, cibo e paesaggi fantastici.
Non solo! Nei nostri tour è sempre presente Olsi che è una guida turistica certificata dal Ministero del Turismo e vi accompagnerà per tutta la durata del tour dal momento in cui arrivate fino a quando ripartirete.

Quali sono gli itinerari dei nostri tour?
I tour che proponiamo sono tre:
1- “Il meglio dell’Albania in 5 giorni” ( durata 5 giorni 4 notti) con itinerario Tirana-Kruja-Valona-Berat-Durazzo-Scutari
2- Tour Siti Unesco e Riviera Albanese ( durata 8 giorni-7 notti) con itinerario Valona-Saranda-Ksamil-Argirokastro-BeratTirana-Kruja-Durazzo-Scutari
3- Tour “Tutto natura” ( durata 5 giorni-4 notti) con itinerario Durazzo-Pogradec-Korca-Erseke- Leskovic-Permet-Divjaka
Date, programmi e prezzi sul sito www.albaniainsieme.it
Cosa c’é da fare per partecipare?
E’ molto semplice. Trovate un volo dalla vostra città o sue vicinanze per Tirana. Ce lo comunicate e per prenotare basta che ci inviate copia del biglietto e del documento d’identità. Per il pagamento salderete tutto al vostro arrivo. Se siete già un gruppetto di 6/8 persone già formato da voi allora il tour si considererà chiuso e occorrerà versare un anticipo del 25% tramite bonifico.

I nostri tour iniziano e finiscono all’aeroporto di Tirana dove arrivate in autonomia. Noi non facciamo servizio di biglietteria ma se lo chiedete possiamo dare consigli.
Ad attendervi c’è la nostra guida Olsi. Da quel momento ci occuperemo noi di tutto, cioè:
a- dei transfer dall’aeroporto all’hotel e viceversa per l’ultimo giorno
b-della prenotazione degli hotel
c-degli spostamenti per il tour
d- delle visite guidate
perché vogliamo che voi non pensiate a nulla, ma solo a rilassarvi e a godervi il panorama.
Contattateci senza problemi
Se siete interessati fatelo subito perché i posti sono solo 8 per ogni tour e si occupano in breve tempo.

Link interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
- Blog
- Calendario dei tour
- calendario tour 2023
- CITY DAILY TOUR – PRIVATE TOURS
- Come arrivare in Albania dall’Italia
- Com’è nata l’idea dei nostri tour in piccoli gruppi.
- Contatti
- I nostri servizi di Tour Privati
- I nostri tour 2023
- Il nostro servizio di Guida Turistica
- ITINERARI
- Long super weekend
- Monti
- Natura
- Noi
- Nuovo: Tour tutto natura
- Privacy Policy
- Scegli il tuo tour
- Storia, Arte e Cultura
- Tour 2023 8 giorni- Siti Unesco e riviera albanese
- Tour 2023 Il meglio dell’Albania in 5 giorni
- TOUR ESTIVO COMPLETO 2022
- Tour guidati in Albania
- TOUR LUNGO 8 giorni – 7 notti
- Tour Storico Culturale
- Tour Tirana
- Viaggi e Vacanze – Simply to Do – Albania Insieme
Categorie
Archivio
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Febbraio 2023
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Marzo 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Settembre 2019