Tour Albania Classica 

6 giorni / 5notti

 

🇦🇱 TOUR ALBANIA CLASSICA – 6 GIORNI / 5 NOTTI

Tirana – Krujë – Valona – Berat – Durazzo – Scutari
Piccoli gruppi, guida italiana Olsi, comfort e autenticità

🌿 Panoramica

Un itinerario pensato per chi vuole scoprire il volto autentico dell’Albania in pochi giorni: cultura, archeologia, tradizioni e panorami che cambiano di continuo. Da Tirana fino al nord di Scutari, passando per Krujë, Valona, Berat e Durazzo, un viaggio completo e rilassato, con piccoli gruppi (massimo 8 persone) e la guida certificata Olsi, sempre al tuo fianco.

🗓️ PROGRAMMA DETTAGLIATO

1° GIORNO – ARRIVO A TIRANA

Accoglienza in aeroporto e transfer verso l’hotel riservato, situato nel centro di Tirana. Tempo libero per rilassarsi o iniziare a esplorare la capitale. Serata libera e pernottamento a Tirana.

Consiglio: passeggia nel quartiere Blloku, simbolo della rinascita moderna della città.

2° GIORNO – KRUJË E TIRANA

Dopo la colazione, partenza per Krujë, antica capitale di Skanderbeg, eroe nazionale albanese. Visita al Castello, al Museo di Skanderbeg e al bazaar ottomano, dove gli artigiani locali creano ancora tappeti e oggetti in rame a mano.

Nel pomeriggio rientro a Tirana per visitare la Piazza Skanderbeg, la Torre dell’Orologio, la Moschea Et’hem Bey e il suggestivo Bunk’Art2. Proseguimento verso la Piramide di Hoxha e i viali alberati della capitale.

Serata libera e pernottamento in hotel a Tirana.

Consiglio: “Tirana by night” è vivace e piena di locali con musica dal vivo.

3° GIORNO – VALONA E PASSO DI LLOGARA

Dopo la colazione, partenza per Valona, città sul mare dove nel 1912 fu proclamata l’indipendenza albanese. Visita del Museo dell’Indipendenza, del quartiere Muradie e del lungomare rinnovato. Proseguimento panoramico lungo la costa fino a Radhime, con soste fotografiche, e poi verso il Passo di Llogara, immerso tra boschi di pini e viste spettacolari sul mare Ionio.

Rientro a Valona, serata libera e pernottamento.

Consiglio: dal punto panoramico di Llogara la vista abbraccia tutta la Riviera Ionica.

4° GIORNO – BERAT (UNESCO) E DURAZZO

Dopo la colazione, partenza per Berat, la “città dalle mille finestre”, Patrimonio Mondiale UNESCO. Visita del Castello, del Museo Onufri e dei quartieri storici Mangalem e Gorica. Dal punto panoramico si ammira una splendida vista sul fiume Osum che divide i due quartieri storici.

Nel pomeriggio proseguimento per Durazzo, una delle città più antiche dell’Albania. Visita dell’Anfiteatro Romano e passeggiata lungo il moderno lungomare, pieno di locali e ristoranti. Serata libera e pernottamento in hotel a Durazzo.

Consiglio: il tramonto dal porto di Durazzo regala riflessi dorati e splendide foto.

5° GIORNO – SCUTARI E PRANZO CONSIGLIATO A “MRIZI I ZANAVE”

Colazione e partenza per Scutari, città storica del nord affacciata sull’omonimo lago e vicinissima al Montenegro. Visita del Castello di Rozafa, simbolo della città e protagonista di antiche leggende. Passeggiata nel centro pedonale tra caffè eleganti e negozi artigianali.

Pranzo consigliato presso l’agriturismo “Mrizi i Zanave”, uno dei luoghi più rinomati d’Albania, famoso per la cucina a km zero e l’eccellenza dei suoi prodotti. Dopo pranzo, possibilità di visita alla Farm di Mrizi i Zanave e rientro a Durazzo nel pomeriggio.

Consiglio: dal castello di Rozafa si gode una vista spettacolare sul lago e sulle montagne circostanti.

6° GIORNO – PARTENZA DA TIRANA

Giornata dedicata alle partenze con transfer privato per l’aeroporto secondo l’orario dei voli. Tempo libero per un’ultima passeggiata a Durazzo prima del rientro. Fine dei nostri servizi.

💶 QUOTE E CONDIZIONI

€ 690 a persona in camera doppia
Supplemento singola: € 175 a persona

✅ La quota comprende

  • 5 notti in hotel 4★ / 3★ superior con prima colazione
  • Tutti gli spostamenti in minibus climatizzato
  • Transfer da e per l’aeroporto
  • Guida turistica certificata in lingua italiana (Olsi)
  • Ingressi ai siti indicati nel programma
  • Tasse di soggiorno

❌ La quota non comprende

  • Volo o traghetto da/per l’Italia
  • Pasti non indicati (incluso il pranzo facoltativo a Mrizi i Zanave)
  • Spese personali, mance ed extra
  • Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”

🧾 Documenti necessari

È sufficiente la Carta d’identità valida per l’espatrio (con validità residua di almeno 3 mesi dopo il rientro) oppure il Passaporto in corso di validità.